Questo stampo per me ha qualcosa di magico,amo da sempre ogni cosa che si intreccia cosi nella pasticceria cosi anche nei vestiti, nelle relazioni. Mi da una sensazione di appartenza e di contatto che ogni tanto pediamo nel corso della nostra vita. In questa ricetta ho usato solo quattro preparazioni anche con poche preparazioni puo’ venire fuori un bellissimo e buonissimo dolce.
RICETTA
BAVARESE AL CIOCCOLATO
335 gr crema inglese
220 gr cioccolato
4 gr gelatina
20 gr acqua per gelatina
440 gr panna semi montata
Mettere a idratare la gelatina. Preparare la crema inglese una volta che sara pronta lasciarla raffreddare fino a raggiungere i 35* gradi. Sciogliere il cioccolato e inserirlo nella crema inglese e amalagare il tutto. Per aggiungere la gelatina la fate prima sciogliere, poi prendere un po di composto di crema inglese con il cioccolato e lo inserite nella gelatina amalgamate e versate il tutto nel composto. Questo trucco vi permette di non buttare nulla nel caso in cui la gelatina dovesse fare i grumi se inserita direttamente tutta insieme nel composto. Montate la panna e con movimenti dal basso verso l’ alto inseritela nella crema inglese. Una volta pronta la bavarese versate nello stampo con l’ aiuto di un sac a poche. Mettere in frigo per almeno 2 ore.
GELEE DI LAMPONI
100 gr purea lamponi
18 gr zucchero
2 gr gelatina
Reidratare la gelatina. Scaldare la purea con lo zucchero senza superare i 40* onde evitare che perda il colore e un po il sapore. Sciogliere la gelatina inserirla nel composto. Lasciarla 15 minuti a T. ambiente poi inseritela sulla bavarese e lasciatela in frigo per almeno un ora finche non si stabilizza. Questo passaggio prima in frigo e poi in freezer serve per evitare la sineresi una volta che esce dal freezer per mangiarla. Ma se non avete tempo dritto in freezer chiudere con altra bavarese.
BISCOTTO ALLA PANNA
60 gr uova
70 gr zucchero
9 gr miele
42 gr panna
43 gr olio di semi
85 gr di farina
4 gr lievito
Inserite tutti gli ingredienti insieme in un contenitore alto,tipo quello del minipimer, frullate tutto e stendete sulla teglia da forno. Cuocere a 180* per 12 minuti.
GLASSA AL CACAO
75 gr acqua
95 gr cacao in polvere
75 gr panna
7 gr gelatina
35 gr acqua per idratare
Unire lo zucchero all’ acqua e portare a bollore. Aggiungere il cacao setacciato e mescolare con la frusta.Intiepidire la panna e aggiungerla al composto. Riportareca bollore. Completare con la gelatina idratata. Lascarla riposare per tutta la notte.