I lievitati sono una bella sfida per chi deve sviluppare un po’di sana pazienza,per i lunghi tempi di riposo. Avere fretta non e’ mai salutare con loro perche sanno come presentarti il conto, e lo fanno mandando a farti benedire ogni lavoro fatto fino in quel momento.
RICETTA
200 gr di farina 00
200 gr manitoba
10 gr lievito birra fresco
130 gr latte tiepido
59 gr di zucchero di canna
110 gr di uovo ( 2 circa)
1gr di sale e di vaniglia
35 gr di burro 🧈
PROCEDIEMENTO
s
Sciogliere il lievito nel latte, inserite nella planetaria le farine settaciate e lo zuccheri , versate il latte e iniziate ad amalgamare il tutto. Poco alla volta versate le uova ,( si versa ogni volta che l’ impasto ha assorbito l’ uovo ) una volta che l’ impasto sara’ liscio e omogeneo mettete il sale e poco alla volta il burro. Quando l’ impasto sara’ incordato trasferitelo in una ciotola coperto da pellicola e lasciatelo lievitare fino al raddoppio( se lo fate leivitare tutta una notte avrete un panbrioche piu morbido). Una volta che ha raddoppiato il volume, lo stendiamo sul tavolo lo lavoriamo un pochino ( come si fa per la pizza per capirci) e formiamo delle palline da 20 gr ca. Per ogni pallina scaviamo un buco dove andremo ad inserire la crema di cioccolato ( o la nutella come preferite) arrotoliamo le palline e le inseriamo in un stampo da torte a cerniera, una volta completato l’ operazione che ogni pallina e’ stata inserita senza lasciare buchi, lo lasciamo lievitare nuovamente per altre due ore. Spennelliamo le palline con dell’ uovo e un po di acqua inforniamo a 180* per 20/25 minuti